L’Emeroteca “C. Checcacci” è stata inaugurata nel mese di maggio 2019, grazie al Progetto “PROMUOVERE LA LEGALITÀ PER UNA NUOVA CITTADINANZA, PER L’INCLUSIONE SOCIALE, PER L’INTEGRAZIONE”, messo in atto con lo scopo di promuovere forme e modelli di comportamento attestanti i principali valori della cultura spesso soppiantati da pseudo valori, da nuovi idoli connotati dalla prevalenza dell’utilitarismo e dell’individualismo.
Le riviste, dal 1990 ad oggi, sono testimonianza di una scuola e di una società in continuo divenire, sono consultabili 55 tipologie di riviste che negli anni hanno testimoniato il trascorrere della vita della scuola e della società.
ABEI | Associazione di Bibliotecari Italiani | Dal 2013 |
AMBIENTE, SOCIETÀ, TERRITORIO Geografia nelle scuole | Rivista dell’Associazione Italiana Insegnanti di geografia | Dal 2004 |
CONFAP | Per una cultura della qualità nella scuola cattolica: promozione e verifica | Dal 2000 |
COSCIENZA | Bimestrale del Movimento ecclesiale di impegno culturale | Dal 2004 |
CULTURA OGGI | Dal 2000 | |
CULTURA TECNOLOGICA | Educazione tecnologica | Dal 2004 |
DESK | Rivista di cultura della comunicazione | Dal 1995 |
DOCETE | Federazione degli istituti di attività educative | Dal 1996 |
FATEBENEFRATELLI | Notiziario | Dal 2012 |
FONADAZIONE RUI | Residenze universitarie internazionali – Documenti | Dal 1996 |
FONDAZIONI | Periodico delle fondazioni d’origine bancaria | Dal 2019 |
IL MULINO | Rivista bimestrale di cultura e politica | Dal 2008 |
GYMNASIUM HELVETICUM | Dal 2007 | |
HO THEOLOGOS | Rivista della facoltà teologica di Sicilia | Dal 2001 |
IL BOLLETTINO SALESIANO | rivista fondata da san Giovanni Bosco | Dal 2017 |
IL MAESTRO | Mensile dell’AIMC | Dal 2002 |
IL REGNO | Quindicinale di attualità e documenti | Dal 2011 |
IL TELESPETTATORE | Mensile dell’AIART | Dal 2009 |
INSEGNARE | Mensile del centro di iniziativa democratica degli insegnanti | Dal 2003 |
LA CIVILTÀ CATTOLICA | Quindicinale di cultura | Dal 2001 |
LA PARABOLA | Rivista di studi e ricerche sulla comunicazione | Dal 2011 |
LA VITA SCOLASTICA | Quindicinale dell’istruzione primaria | Dal 2003 |
L’EMIGRATO | Mensile di emigrazione e immigrazione in Italia e in Europa | Dal 2002 |
L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE | Organo del Centro Ricerche Didattiche Ugo Morin | Dal 2003 |
MESSAGGI DI DON ORIONE | Quaderni di storia e spiritualità | Dal 2010 |
NPG | Note di pastorale giovanile | Dal 1988 |
NUOVA SECONDARIA | Mensile di cultura, orientamenti educativi, problemi didattico-istituzionali per la scuola secondaria superiore | Dal 1996 |
ORIENTAMENTI PEDAGOGICI | rivista bimestrale per gli educatori | Dal 1954 |
OSSERVATORIO | Comunicazione e cultura | Dal 2002 |
OSSERVATORIO ISFOL | Formazione-Orientamento-Occupazione-Tecnologie-Professionalità | Dal 1989 |
PAGINE GIOVANI | Organo ufficiale del Gruppo di servizio per la letteratura giovanile | Dal 1997 |
PARTIE PRENANTE | Revue des équipes enseignantes | Dal 2000 |
PRESENZA DIVINA | Dal 2017 | |
PRESENZA PASTORALE | Rivista mensile | Dal 1986 |
PIB-PRIMA I BAMBINI | Bimestrale della F.I.S.M. Federazione Italiana Scuole Materne | Dal 2005 |
PROPOSTA EDUCATIVA | Del Movimento di impegno educativo di A.C. – quadrimestrale | Dal 2018 |
QUADERNI IRFED | Mensile di documentazione per l’innovazione educativa e professionale | Dal 2000 |
RASSEGNA CNOS | Problemi, esperienze, prospettive per la formazione professionale | Dal 1997 |
RICERCHE EDUCATIVE | Mensile dell’IRRE Lombardia | Dal 2005 |
RICERCHE PEDAGOGICHE | Dal 1975 | |
RIVISTA DI SCIENZE DELL’EDUCAZIONE | Pontificia facoltà di scienze dell’educazione auxilium | Dal 2007 |
ROCCA | Rivista della Pro Civitate Christiana | Dal 2018 |
SCUOLA E FORMAZIONE | Periodico della Cisl Scuola | Dal 2009 |
SCUOLA SE | Rivista dei moduli e dei nuovi saperi per la scuola primaria | Dal 1995 |
SEGNO NEL MONDO | Dal 2019 | |
SESAMO – LA VITA SCOLASTICA | Bambini stranieri in classe | Dal 2006 |
SI ALLA VITA | Dal 2004 | |
STUDI DI SOCIOLOGIA | Università Cattolica di Milano | Dal 1990 |
TREELLE | Seminari | Dal 2002 |
TUTTOSCUOLA | Mensile per insegnanti, genitori e studenti | Dal 1999 |
VISION 2000 | Dal 2014 | |
VITA E PENSIERO | Bimestrale di cultura e dibattito dell’Università Cattolica | Dal 2011 |
VITA PASTORALE | Mensile per operatori pastorali | Dal 2005 |
VIVARIUM | Rivista di scienze teologiche | Dal 2005 |
Viene resa pubblica, aperta a tutti (scuole, docenti, alunni, universitari e quanti vogliono consultarla), attraverso un servizio on line che testimonia il progredire e l’adeguamento ai tempi moderni dell’Uciim, ma non solo, la consultazione può avvenire anche in presenza, presso la sede Nazionale di Via Crescenzio n. 25 a Roma, come spazio di studio, incontri, confronti e socializzazione.
Nella sezione CONSULTAZIONE sono presenti
“La Scuola e l’Uomo” rivista dell’Uciim dal 1944, con le riviste dal 2012 ad oggi;
“Altre pubblicazioni” dove si potranno consultare riviste dai temi sociali, culturali, teologici, scolastici.